Luoghi da visitare
I posti da non perdere in Alto Adige
-
Sentiero del castagno della Valle Isarco: questa splendida passeggiata porta da Varna a Barbiano
-
le miniere più alte d’Europa: scoprite la vita dei minatori!
-
l' Abbazia di Novacella a Varna: L’abbazia dell’ordine Agostiniano di Novacella a Varna è il monastero più grande e famoso di tutto il Tirolo. Oggi vi vivono e lavorano ancora 30 Canonici. Vi consigliamo di visitare assolutamente la biblioteca, la basilica, il giardino storico e la cantina!
-
il sentiero di San Giacomo in Alto Adige: il sentiero di San Giacomo attraversa anche la Valle Isarco in Alto Adige! L’abbazia di Novacella si trova proprio all’incrocio dei due percorsi da nord a sud e da est a ovest!
-
Giro delle Dolomiti: un vero must durante una vacanza in Alto Adige! Da Bressanone andate in val Gardena, superate il passo Gardena per arrivare in val Badia, e rientrate passando per Brunico! Rimarrete entusiasti del paesaggio mozzafiato!
-
Bolzano, il capoluogo della provincia: Bolzano, il capoluogo dell’Alto Adige, si trova a soli 40 km da Bressanone. Piazza Walther, il mercato della frutta, i portici, il teatro comunale, il museo di Ötzi, il museo di storia naturale, Castel Roncolo e l’MMM – Messner Mountain Museum vi aspettano!
-
il museo di Ötzi: Ötzi – l’uomo venuto dal ghiaccio! Ammirate la mummia del ghiacciaio famosa ormai in tutto il mondo al Museo Archeologico di Bolzano
-
MMM – Messner Mountain Museum
A Firmiano presso Bolzano e a Brunico trovate due MMM – Messner Mountain Museums!
|
 |
Prenotate la vostra
vacanza in Alto Adige all’Hotel Millanderhof a Bressanone!
Ve ne innamorerete…!