de
en
Il nostro partner
Aquarena
i vantaggi
Hotel Millanderhof
Benvenuti
Dove siamo
La famiglia Knapp
Sala riunioni
Stanza dei giochi per bambini
Divertimento in aria con il capo
Camere
Prezzi
Prezzi
Informazioni
Offerte & pacchetti
La nostra cucina
Celiachia
Intolleranza al lattosio
Allergie
Inverno
Sci
Plose – Panoramica sulle piste
Snowboard
Slittino & escursioni
Sci fondo
Mercatini di Natale
Offerte & Pacchetti
Estate
Escursionismo
Carta escursionistica
Mountain bike
Bikemap
Nordic Walking
Estate per le famiglie
Sports & more
Offerte & Pacchetti
Plose
Bressanone & dintorni
Bressanone
Valle Isarco
Alto Adige
Luoghi da visitare
Brixen Card
Tour storico-teatrali Bressanone
Consigli per escursioni - Passeggiata Karlspromenade
Dolomiti
Eventi da non perdere a Bressanone
Home
Bressanone & dintorni
Alto Adige
Bressanone & dintorni
Bressanone
Valle Isarco
Alto Adige
Luoghi da visitare
Brixen Card
Tour storico-teatrali Bressanone
Consigli per escursioni - Passeggiata Karlspromenade
Dolomiti
Eventi da non perdere a Bressanone
Libro degli ospiti
Meteo
Webcam
mer
gio
ven
Videos
Fotogallery
Millanderhof
Bressanone (Trentino-Alto Adige)
Hotel Millanderhof
La vostra vacanza in Alto Adige!
Vacanze gusto e attività a sud del Brennero
Alto Adige… un paradiso per le vostre vacanze! Qui, a sud del Brennero, vi immergete in una vacanza nella natura più incontaminata!
Escursioni
,
nordic walking
e
mountain bike
d’estate…
sci d’inverno
…!
Alto Adige... la magia della diversità
L’Alto Adige è una terra di contrasti, un crogiolo di culture, un potpourri di lingue, una simbiosi tra alpino e mediterraneo, spontaneità ed affidabilità, natura e cultura.
Vi trovate prati verdi e vigneti, ma anche vette innevate, centri pieni di vita e paesi romantici ed idilliaci, case semplici e manieri imponenti… inoltre specialità mediterranee e buon vino, speck saporito, Schüttelbrot croccante, castagne profumate e tante altre cose…
La storia dell’Alto Adige
L’Alto Adige, una provincia italiana con radici austriache! L’Alto Adige fino alla Prima Guerra Mondiale faceva parte del Tirolo (Sud-Tirolo!) e quindi dell’Austria. Nel trattato di pace di St. Germain il territorio fu assegnato al Regno d’Italia ed italianizzato. Oggi in Alto Adige vivono circa 500.000 cittadini di madrelingua tedesca, italiana e ladina. L’Alto Adige è una provincia autonoma e a livello internazionale funge da modello per le minoranze!
Ulteriori informazioni sull’Alto Adige
Contatto & Richiesta
Downloads
Newsletter
Galleria foto
Meteo
Videos
Buono
Prenotazione online
Credits
Privacy
Sitemap
Hotel Millanderhof
Fam. Knapp
Plosestr. 58 / Via Plose
I- 39042 Brixen /Bressanone
T +39 0472 833 834
F +39 0472 835 124
hotel@millanderhof.com
www.millanderhof.com
UID: IT01509000210
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookies per conto terzi. Per maggiori informazioni o per disattivare i cookie
leggi qui
. Se prosegui con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie.
confermo